Da ben 8 anni sono orgogliosamente proprietaria di prodotti Lenovo di diverso genere e devo dire che non mi ha mai deluso come brand e non potevo esimermi dal partecipare al Lenovo Tech World 2020. E’ da un paio d’anni che sono stata selezionata per essere una Lenovo Champion ed essere coinvolta in iniziative Lenovo avendo aggiornamenti in anticipo riguardo innovazioni del brand, nuove uscite, ed eventi disegnati apposta per questa community esclusiva di appassionati di tecnologia.
Quest’anno, per motivi che tutti conosciamo e viviamo sulla nostra pelle da mesi, l’evento Lenovo Tech World è stato completamente convertito in sessioni online e ho avuto modo e piacere di seguirlo quasi interamente.
In breve, l’evento si è diviso in due giornate:
– la prima dedicata alle aziende (focalizzata quindi in prodotti B2B)
– la seconda focalizzata sui consumer e sui prodotti acquistabili da tutti.
Inutile dire che questa pandemia ha un po’ rivoluzionato, per molti, il modo di lavorare ridisegnando anche il modo di bilanciare vita privata e vita lavorativa in un contesto in cui l’ufficio non ha avuto più modo di esistere. Nel mio caso specifico mi ha solo resa più sedentaria dato che invece di viaggiare per il mondo e lavorare da casa bilanciando le due modalità ora ho completamente trasferito online tutto ciò che facevo di persona trasformando il mio smartworking “part-time” in un full-time.
L’unica vera differenza l’ha subita il mio LUI dato che il pigiama (o meglio i pantaloni del pigiama visto che in riunioni virtuali in cui mi devo mostrare dal busto in su risulto una persona per benino) e’ praticamente la mia uniforme quotidiana. La secsitudine insomma se ne va un po’ a benedire e non parlerei di “girly” in questo post ma mi concentrerei sul Tech per quieto vivere.
Questa “rivoluzione” ha portato aziende e utenti normali a tecnologizzarsi e convertire velocemente l’approccio al lavoro velocemente e Lenovo a tal proposito, come ha anche introdotto nei primi talk delle giornate del Lenovo Tech World, ha disegnato prodotti innovativi che assecondano le esigenze di tutti in base alle varie esigenze e categorie.
Ciò che più mi ha interessato fra i prodotti mostrati sono fra tutti:
- L’immenso ThinkPad X1 Fold: di seguito una diapositiva.

Il primo e credo anche unico PC pieghevole esistente in commercio, che anche solo per il trailer del video creato per lanciare la sua uscita in commercio, in puro stile Armageddon 4.0, ti fa innamorare e sentire come trasportato nel futuro e parte di un team di persone con un vero e proprio super potere (riporto il video di seguito cosi per regalarvi qualche minuto di teletrasporto gratuito

Potete dare un occhio al video dimostrativo del prodotto (n.b. richiede la registrazione all’evento, anche se passato):
https://live-techworld20.lenovo.com/go/virtualplatform.details/?l=1&SID=167&schid=0&locale=en_US
- Sempre della famiglia ThinkPad (tra i prodotti più performanti della gamma portatili) c’e’ il Lenovo X1 Nano.

Il primo su piattaforma Intel Evo con CPU Intel Core di undicesima generazione che può avere addirittura Core i7 con grafica Iris Xe sino a 1 TB di spazio di archiviazione su SSD PCI e 16 GB di RAM tutto condensato in un portatile super leggero se comparato a quelli disponibili sul mercato con le stesse componenti (n.b. pesa meno di un chilo!!!).
Video del prodotto per rifarvi un po’ gli occhi:
https://live-techworld20.lenovo.com/go/virtualplatform.details/?l=1&SID=188&schid=0&locale=en_US
- Le innovazioni che apportano in vari settori industriali le tecnologie immersive VR e XR (Virtual Reality ed Extended Reality che parlando come mangiamo si traduce poi in quelle chiamiamo “Realtà Virtuale” e “Realtà Estesa”) su cui sta puntando Lenovo applicabili alle proprie workstation fisse (ThinkStation) attraverso l’utilizzo dei relativi headset con lo scopo di combinare gli elementi virtuali alle proprie esperienze online ampliando il nostro molto reale in diversi campi di applicazione professionale.
Un video più esplicativo potete trovarlo qui:
https://live-techworld20.lenovo.com/go/virtualplatform.details/?l=1&SID=156&schid=0&locale=en_US

- Ultimo ma non meno importante l’adorato Motorola RAZR 5G di cui ho avuto la fortuna di vederne in anteprima le specifiche, saperne i retroscena e vedere una demo sull’utilizzo attraverso una riunione su Zoom organizzata da Motorola e Lenovo (a questo link trovate riassunte sulle mie Instagram Stories le nuove caratteristiche del re-style del nostro caro vecchio motorola RAZR tanto amato nel 2000).
Sapevate no che nella famiglia Lenovo c’e’ anche Motorola giusto? Beh, ora lo sapete ^_^.

Insomma diciamo che il Lenovo Tech World 2020 mi ha fatto venire voglia di riempire casa nuova di un sacco di gingilli tecnologici ma soprattuto mi ha ricordato di aggiornare la mia postazione Gaming che latita di aggiornaenti hardware dal 2016.
Fatemi sapere se questo mini “best of” della mia esperienza online all’evento vi ha interessato e sentiamoci sul mio account instagram @elacianfry per restare in contatto.